Vai al contenuto principale
18 Ottobre 2023

Contributi per il rimborso delle spese di installazione delle colonnine di ricarica

Contributi per il rimborso delle spese di installazione delle colonnine di ricarica

Sono in apertura importanti Bandi di contributo per privati, imprese e professionisti che hanno sostenuto spese per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici.

BONUS COLONNINE PER IMPRESE E PROFESSIONISTI

Questo contributo in conto capitale è concesso ed erogato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica vede risorse disponibili pari a 87,5 milioni di euro. Il contributo in conto capitale rimborsa il 40% delle spese ammissibili

Si considerano ammissibili le seguenti spese:

  •  infrastrutture di ricarica in corrente alternata di potenza da 7,4 kW a 22kW inclusi:
  • wallbox con un solo punto di ricarica: massimo contributo 2.500 € per singolo dispositivo;
  • colonnine con due punti di ricarica: massimo contributo 8.000 € per singola colonnina.
  •  infrastrutture di ricarica in corrente continua:
    • fino a 50 kW: 1000 €/kW;
    • oltre 50 kW: 50.000 € massimo contributo per singola colonnina;
    • oltre 100 kW: 75.000 € massimo contributo per singola colonnina.

Sarà possibile procedere con la compilazione della domanda sul sito di Invitalia, a partire dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023. L'invio delle domande sarà possibile, a partire dal 10 novembre 2023 e fino al 30 novembre 2023.

Per accedere alla piattaforma di domanda online, sarà necessario essere muniti di sistema pubblico di identità digitale (SPID), carta d'identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) e di una PEC attiva.

 

BONUS COLONNINE DOMESTICHE PER PRIVATI E CONDOMINI

Il Bonus Colonnine domestiche è il Contributo per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, effettuati da utenti domestici E' richiedibile da privati cittadini o amministratori di condominio.

Il contributo in conto capitale  è pari all'80% delle spese ammissibili e comunque entro il limite massimo di:

  • 1.500 euro, nel caso di contributo richiesto da una persona fisica;
  • 8.000 euro, nel caso di contributo richiesto da un condominio.

Il bando per il 2022 riguarderà le installazioni effettuate dal 4 ottobre 2022 al 31 dicembre 2022, il bando per il 2023 riguarderà le installazioni effettuate a partire dal 1 gennaio 2023.

Per le installazioni effettuate tra il 4 ottobre e il 31 dicembre 2022, le domande potranno essere presentate dalle ore 12.00 del 19 ottobre 2023 e fino alle ore 12.00 del 2 novembre 2023.

I termini di apertura e chiusura del bando per le installazioni effettuate nel 2023 verranno comunicati con successivo avviso del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

La domanda può essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma online. L’accesso potrà essere effettuato tramite sistema pubblico di identità digitale (SPID), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS).


Torna ai Bandi