Vai al contenuto principale
01 Ottobre 2020

Sei milioni di incentivi a fondo perduto da Regione Piemonte e Unioncamere - SCADUTO

Sei milioni di incentivi a fondo perduto da Regione Piemonte e Unioncamere - SCADUTO

Sei milioni di euro tra incentivi per la rottamazione di veicoli aziendali e pubblici e per l’acquisto di tablet, device, biciclette a pedalata assistita e attrezzature finalizzate all’utilizzo dello smart working. La Regione Piemonte ha stanziato 5.063.289 euro per incentivare la mobilità sostenibile nelle MPMI (micro piccole medie imprese) e 820.000 euro per i soggetti pubblici per gli stessi fini. Tutti i contributi sono a fondo perduto e cumulabili con gli incentivi statali.

Le agevolazioni vanno da 10.000 fino a 20.000 euro in cambio dell’acquisito di veicoli a propulsione elettrica pura e da 7.000 a 16.000 euro per le motorizzazioni ibride. Sono previsti anche sconti da 500 fino a 1000 euro sull’acquisito di biciclette a pedalata assistita e cargo elettriche a tre ruote. I soggetti pubblici e le imprese in possesso di un mezzo di trasporto euro 3 diesel o benzina, o addirittura di un Euro 5 diesel potranno beneficiare di uno sconto per acquistarne un altro purché rientri nella categoria elettrico, ibrido, combustibili alternativi o Euro 6D diesel. Grazie ad un protocollo d’intesa con le associazioni di categoria dei costruttori, le imprese potranno beneficiare anche di un ulteriore sconto sul prezzo di listino.

I bandi chiuderanno il 30 novembre 2020.


Pensato per incentivare la mobilità sostenibile anche nei tempi dell’emergenza sanitaria, e grazie al contributo aggiuntivo di 1 milione di euro da parte del sistema delle Camere di Commercio piemontesi, il provvedimento prevede, inoltre agevolazioni per l’acquisto di notebook, tablet e altri device purché finalizzati all’utilizzo dello smart working, con agevolazioni fino a 5.000 euro.

Confartigianato Imprese mette a disposizione i suoi Uffici per supportare queste richieste di finanziamento: per ogni informazione è possibile rivolgersi alla sede di Novara chiamando lo 0321.661111 oppure alla propria sede di riferimento.


File allegati


Torna ai Bandi


Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.