Il 22 marzo Confartigianato Imprese Piemonte Orientale promuove, al Sacro Monte di Orta, la festa del Falegname, che richiamerà per l'occasione artigiani del legno e loro famigliari insieme a...
Una mobilitazione nazionale della categoria per non morire, e ai nostri parlamentari chiediamo un intervento rapido per modificare una norma che, se convertita da disegno di legge in legge farà...
Nutrire il futuro, energie dalla tradizione, questo il tema del bando di concorso promosso da Confartigianato fra le imprese appartenenti al sistema Confederale e rivolto...
L'Expo 2015 si avvicina e Confartigianato Imprese sta attuando una serie di azioni volte alla valorizzazione dei propri associati. Oltre alla possibilità di partecipare e vendere all'interno IMV-...
Intitolate a Remo Zanetta e Franco Panarotto, tre borse di studio per i figli degli artigiani associati e tre premi di laurea per studenti novaresi e del VCO. Scarica il Bando e la modulistica...
Facendo seguito alla precedente newsletter del 3 marzo 2015 relativa all'entrata di una parte del Regolamento n. 165/2014 che introduce l'esenzione dall'uso del cronotachigrafo per alcune tipologie...
Importante opportunità per i figli degli artigiani associati a Confartigianato e per i laureati novaresi e del VCO.. Confartigianato Imprese Piemonte Orientale promuove la quinta edizione delle borse...
Il 2 marzo 2015 entra in vigore una parte del Regolamento europeo 165/2014, che apporta alcune importanti modifiche alle norme tecniche e operative sul cronotachigrafo digitale, mentre la gran...
Confartigianato Imprese Piemonte Orientale promuove due incontri su come vendere beni e servizi alla Pubblica Amministrazione attraverso il portale www.acquistinretepa.it.Gli incontri si terranno...
Un Governo senza memoria, una decisione inconcepibile Questo il commento di Mauro Barbi, delegato della Sezione Auto di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale dopo il varo, nel consiglio...
Confartigianato Imprese Piemonte Orientale promuove due incontri su come vendere beni e servizi alla Pubblica Amministrazione attraverso il portale www.acquistinretepa.it. Gli incontri si terranno...
L'artigianato sta soffrendo, l'artigianato sta morendo! questo è il drammatico allarme lanciato da Michele Giovanardi, Presidente, e Amleto Impaloni, Direttore, di Confartigianato Imprese Piemonte...
Amedeo Genedani è il nuovo Presidente del coordinamento dell'Autotrasporto UNATRAS. Il Presidente di Confartigianato Trasporti è stato eletto all'unanimità dai rappresentanti di Fai, Cna-Fita,...
Non consegnate soldi, non rilasciate al telefono o a venditori porta a porta i vostri dati personali o bancari. Non firmate nulla e non confermate verbalmente adesioni a contratti che vi sono...
L'attrattività e la vivibilità della città non possono essere misurate sulla base della progressiva pedonalizzazione: altri sono i fattori di qualificazione come ad esempio l'accessibilità, la...
L'impegno è stato preso, ora ci auguriamo che non si tratti del solito effetto annuncio a cui non segue alcun fatto concreto o, peggio, non si faccia cassa con le sanzioni per omessa iscrizione...
Purtroppo, a volte ritornano. O meglio ci riprovano. Di fronte alle voci di un inserimento nel decreto legge Concorrenza, da parte del Consiglio dei Ministri, di norme che semplifichiamo ...
Con riferimento alle tariffe applicate da ciascuna azienda, liberamente fissate in relazione alle valutazioni dei costi aziendali e all'andamento di mercato, comunichiamo, per ogni opportuno...
Confartigianato Autoriparazione ha varato le nuove tariffe 2015 per il soccorso stradale e la custodia dei veicoli. In allegato trasmettiamo le tabelle aggiornate con i relativi documenti...
Dieci euro e ventuno centesimi al mese è l'importo che un pensionato autonomo percepisce per ogni famigliare a carico. Una cifra modestissima con la quale si può comprare circa mezzo chilo di...
Una recente circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha disposto uno slittamento dell'adeguamento delle attrezzature di sessanta giorni rispetto al mese di scadenza della verifica...
Confartigianato Imprese in collaborazione con l'ICE, Agenzia nazionale per il commercio con l'estero, nell'ambito del Programma promozionale ICE, organizza il 23 marzo 2015 un evento di incoming...
Confartigianato promuove un'iniziativa formativa della Camera di Commercio di Novara che si andrà a concretizzare con dei corsi di Export Business School organizzati da Banca Unicredit. Si tratta di...
Una recente circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti fornisce precisazioni sull'idoneità professionale per l'esercizio della professione di autotrasportatore per conto di terzi. ...
Per realizzare compiutamente il mercato unico europeo, il Trattato di Roma del 1957 aveva posto quattro principi fondamentali: la libertà di circolazione di persone, di merci, di capitali e di...
Una recente circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha apportato significativi cambiamenti per la dimostrazione del requisito di idoneità finanziaria per l'esercizio della...
Accordo raggiunto, ieri, tra Governo e Associazioni dei Trasportatori per i fondi riguardanti alcune voci di spesa del settore, fra cui le cosiddette spese non documentate. L'esecutivo ha...
Confartigianato Trasporti rende noto che, durante l'incontro tenutosi il 27 gennaio scorso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti fra il Governo e le Associazioni dell'Autotrasporto, sono...
Prosegue l'attività di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale per rafforzare l'export delle imprese del territorio. Il 5 febbraio, alle 17,30, nella sede di Confartigianato di Novara, ingresso da...
E' la staffetta generazionale ed è attiva anche in Piemonte. Si tratta di una possibilità per i lavoratori over 50, che entro tre anni maturino i requisiti per la pensione, di trasformare il...
La creatività rende l’artigianato protagonista del made in Italy
Ogni imprenditore è talento, ingegno, passione, esprime i saperi del proprio territorio, è vocato alla sostenibilità, sa portare nel mondo l’eccellenza italiana, sempre pronto a innovare per affrontare le grandi trasformazioni della nostra epoca ed essere attore delle transizioni green e digitale. Tutto questo è il patrimonio di cultura produttiva che Confartigianato tutela ogni giorno.