Confartigianato imprese Piemonte organizza un webinar gratuito sul rinnovo delle autorizzazioni per le emissioni in atmosfera delle carrozzerie: la nuova disciplina regionale e la sua corretta...
Milleproroghe: recepito emendamento del senatore Nastri; soddisfazione di Confartigianato
Nella foto, il presidente Michele Giovanardi e il senatore Gaetano Nastri, nel corso della...
Scade il 28 febbraio 2025 il termine per l'aggiornamento di baristi e ristorantori relativo al triennio 22-25. Sei in regola? Per i "ritardatari" Confartigianato Formazione...
La nostra associazione ha predisporto un servizio di accompagnamento delle aziende verso una maggiore sostenibilità, "disegnando" un percorso composto di azioni, formazione e...
Lavori su impianti elettrici, corsi di aggiornamento per chi si occupa di somministrazione di alimenti (bar e ristoranti) e lezioni di primo soccorso importanti per tutti: sono alcune delle...
Webinar 30 gennaio, dalle ore 10
La Commissione Europea ha organizzato un webinar informativo sul Regolamento (UE) 2023/988.
Il webinar si terrà il 30 gennaio 2025 dalle ore...
E' entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 209/2024, correttivo al Codice dei Contratti Pubblici. Tra le principali novità, il decreto modifica i requisiti di...
La Regione Piemonte ha rifinanziato il Fondo Unico per favorire gli investimenti delle imprese artigiane piemontesi. Una specifica parte del Fondo è riservata alle imprese della Filiera del...
"Come ti muovi a Novara?" è il sondaggio promosso dal Comune di Novara per conoscere abitudini e bisogni di mobilità di chi vive e frequenta la città, quali mezzi si utilizzano e...
Venerdì 24 gennaio, al Teatro San Carlo di Arona, gli Stati generali dell’economia, un evento organizzato e promosso dall’on. Alberto Luigi Gusmeroli.
Di particolare rilievo il...
Il Centro Conservazione e Restauro di Beni Culturali, La Venaria Reale, ha pubblicato due avvisi esplorativi di manifestazione di interesse: uno per Restauratori, e un secondo per Architetti e...
Presentazione domande per il rimborso accise gasolio e HVO del quarto trimestre 2024 , € 214,18 per mille litri di gasolio
Comunichiamo che è stata pubblicata la...
Sono aperte le iscrizioni al corso di “Somministrazione di alimenti e bevande e commercio alimentare" organizzato da Confartigianato Formazione. Le lezioni si tengono a...
La Camera di commercio Monte Rosa Laghi e Alto Piemonte intende supportare con contributi a fondo perduto le imprese che investono in servizi di consulenza, certificazioni e...
La Direzione generale della mobilità e dei trasporti ha precisato come gli autisti di mezzi pesanti non dovranno obbligatoriamente sostituire la propria carta tachigrafica di vecchia...
Il decreto legge c.d. “Milleproroghe”, approvato dal Consiglio dei ministri, contiene l'indicazione dello slittamento del termine per adempiere l’obbligo di dotarsi di...
Al termine di una-quattro giorni no stop di negoziato no-stop tra Confartigianato Trasporti, le altre Organizzazioni datoriali e i Sindacati dei lavoratori Filt-Cgil, Fit-Cisl,...
Dal 1° gennaio 2025 i veicoli ibridi benzina/elettrico immatricolati nuovi di fabbrica pagheranno il bollo con uno sconto del 50 per cento per i primi cinque anni purché...
Arrivederci Rosana e Maria!
Abbiamo salutato le nostre ospiti Rosana Marchicio, primo segretario della Camera Commercio Uruguay/Italia di Montevideo, e Maria Naula, manager della ditta Corpei di...
Sala Panarotto della sede di Novara di Confartigianato Imprese Piemonte orientale; primo focus group per la ricerca con UPO sul tema Giovani ed il Lavoro nella filiera dei trasporti e della...
Al via il convegno di presentazione dei risultati del progetto Laboratorio Bosco 23-24, progetto che vede Confartigianato Imprese Piemonte Orientale tra i partner e che grazie al Settore...
All’Assemblea di Confartigianato è intervenuto il Ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, il quale, richiamando le preoccupazioni espresse dal Presidente Granelli,...
Il messaggio del Presidente Mattarella all'assemblea di Confartigianato oggi a Roma
"Il messaggio che esce da questa aula è rassicurante". Lo ha detto in apertura del...
Assemblea nazionale di Confartigianato, a Roma all'Auditorium della Conciliazione davati a ospiti, autorità e ai delegati provenienti da tutta Italia. Presente in sala il presidente della...
La creatività rende l’artigianato protagonista del made in Italy
Ogni imprenditore è talento, ingegno, passione, esprime i saperi del proprio territorio, è vocato alla sostenibilità, sa portare nel mondo l’eccellenza italiana, sempre pronto a innovare per affrontare le grandi trasformazioni della nostra epoca ed essere attore delle transizioni green e digitale. Tutto questo è il patrimonio di cultura produttiva che Confartigianato tutela ogni giorno.