Il settore dell’autotrasporto ha ripreso a crescere: nel 2022 le imprese sono aumentate del 1,35% rispetto all’anno precedente con 100.797 imprese iscritte all’Albo degli autotrasportatori; le aziende più strutturate con oltre 100 veicoli sono aumentate del 5% mentre le imprese con un parco mezzi tra 50 e 100 veicoli sono cresciute del 3,82%. In calo solo le aziende da 2 a 5 mezzi, tengono i "padroncini". All’interno di questo positivo contesto generale, si svolge l’attività formativa di Confartigianato Imprese Piemonte orientale che, attraverso la propria agenzia accreditata, contribuisce alla creazione di nuove imprese di autotrasporto.
Come è organizzato il corso
Prende avvio il 4 maggio 2023 il nuovo Corso di accesso alla professione di autotrasportatore merci conto terzi. Ha una durata di 150 ore, si svolge nella sede di Confartigianato Piemonte Orientale a Novara e consente, una volte superate le relative prove di esame, l’ottenimento dell’attestato di idoneità professionale, uno dei requisiti necessari per l’iscrizione all’Albo degli autotrasportatori e al Registro Elettronico Nazionale (REN).
Sarà possibile frequentare anche il corso di accesso alla professione di autotrasportatore per veicoli fino a 3,5 tonnellate di peso complessivo, la cui durata è di 74 ore e che risulta direttamente abilitante, nel senso che la sola frequenza del corso abilita all’ottenimento dell’attestato di idoneità professionale, senza obbligo di esame.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.