Vai al contenuto principale
08 Agosto 2025

Bando "LogIN Business": contributi per la svolta digitale nelle piccole e medie imprese di trasporto e logistica

Bando "LogIN Business": contributi per la svolta digitale nelle piccole e medie imprese di trasporto e logistica

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha lanciato il bando "LogIN Business", un'iniziativa finanziata con il Pnrr volta a digitalizzare e modernizzare il settore del trasporto merci e logistica.

L'obiettivo è sostenere le imprese nel potenziare la loro dotazione digitale e l'uso di tecnologie innovative.

Cosa finanzia

Acquisto/realizzazione di:

  •     piattaforme digitali per scambio informazioni (es. PLN, eFTI)
  •     sistemi di ottimizzazione carichi (anche con IA e route planning)
  •     piattaforme per dematerializzazione documentale (eCMR)
  •     costi per moduli di e-learning (formazione) funzionali.

Alcuni esempi: smartphone utilizzati dagli autisti che consentono l’interconnessione, sistemi di tracciamento dei veicoli e rilevazione di eventuali anomalie; software per l’archiviazione, gestione e analisi dei file tachigrafici, come previsto da normativa vigente, VDO Download, soluzione satellitare per la geolocalizzazione dei veicoli, visualizzazione tempi di guida, monitoraggi consumi, gestione manutenzioni, invio missioni, reportistiche (elenco non esaustivo).

Risorse

Sono disponibili 157 milioni di euro.

Gli strumenti previsti sono:

  • cofinanziamento: fino al 40% dei costi ammissibili (IVA esclusa) per la realizzazione del progetto. Il restante 60% è a carico dei beneficiari. In questo caso gli interventi devono favorire il trasporto ferroviario, per vie navigabili interne e/o multimodale sostenibile;
  •  contributo "de minimis": fino al 100% dei costi ammissibili (IVA esclusa) . E’ prevista in questo caso la retroattività per spese sostenute dal 30 giugno 2023 al 30 giugno 2026;
  • priorità Mezzogiorno: almeno il 40% delle risorse destinate alle Regioni del Sud.

Il finanziamento può essere cumulato con altri aiuti di Stato di origine nazionale, regionale e locale purché le misure non facciano riferimento a misure e finanziamenti o cofinanziamenti dell’Unione europea.

Chi può partecipare

Imprese italiane e dello Spazio economico europeo (SEE)  di trasporto merci e logistica con specifici codici ATECO (es. 49.2, 49.41, 50.2, 50.4, 52.2, 52.31, 53.2, 53.3).

Come presentare la domanda

La richiesta si presenta solo tramite la piattaforma informatica “LogIN Business” sui siti del MIT  e di RAM. Le domande sono valutate in ordine cronologico.

La piattaforma sarà disponibile dal 1° settembre 2025 al 15 settembre 2025; farà fede l’ordine cronologico di presentazione delle istanze su piattaforma.

Scadenze e condizioni

  •  Interventi da completare entro il 30 aprile 2026.
  • Obbligo di rispettare i principi PNRR (DNSH, tagging digitale, no doppio finanziamento).

Torna a tutte le news