Vai al contenuto principale
01 Aprile 2025

"Costruzioni 5.0": non perderti il futuro! Incontro sulle strumentazioni più innovative nel mondo dell'edilizia

"Costruzioni 5.0": non perderti il futuro! Incontro sulle strumentazioni più innovative nel mondo dell'edilizia

Nuovi visori, strumentazioni all'avanguardia per le misurazioni, attrezzature digitali per controlli e collaudi: il futuro è già qui e Confartigianato imprese Piemonte orientale lo racconta agli studenti e alle imprese nella serie di incontri "Costruzioni 5.0" organizzati nelle scuole di Novara, Verbania e Vercelli.

Il primo appuntamento è il 7 febbraio all'Istituto Ferrini-Franzosini di via Massara 8 a Verbania: dalle 9,30 alle 12 per i ragazi e dalle 14,30 alle 17,30 per le imprese delle costruzioni e gli studi professionali; segue il 14 marzo all'istituto tecnico per geometri Nervi di via San Bernardino da Siena a Novara  con gli stessi orari e poi il 4 aprile al Cavour di Vercelli.

La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti, anche ai non associati. (Clicca il tasto sottostante e prenota il tuo posto!)

“Intendiamo spiegar agli li studenti l’importanza di scegliere un percorso di studi tecnico nel settore delle costruzioni. Non solo una scelta formativa, ma anche un'opportunità per contribuire al mantenimento e alla valorizzazione del nostro patrimonio edilizio” spiega Antonio Elia, imprenditore e componente di giunta nazionale di ANAEPA Confartigianato, l’associazione degli edili della Confederazione.

Il programma dell’incontro prevede al mattino l’orientamento degli studenti sull’importanza della scelta di intraprendere un percorso formativo attinente al settore delle costruzioni, anche con la presentazione di nuove tecnologie digitali applicate alle costruzioni.

Il pomeriggio è riservato ad aziende e professionisti della filiera delle costruzioni, illustrando le nuove opportunità tecnologiche e l’attività della nuova l’Accademia regionale delle costruzioni e Infrastrutture e le possibilità fornite dalla Regione Piemonte per ottenere finanziamenti per formazione di aziende e studi professionali di progettazione.

All’incontro novarese sarà presente il presidente nazionale di ANAEPA Confartigianato, Stefano Crestini.

In apertura dei lavori, la proiezione del video “Noi che veniamo da lontano”, presentato in anteprima nazionale alla Camera dei Deputati. Il video intende valorizzare e rilanciare l’intero settore delle costruzioni, riconoscendo il ruolo fondamentale del comparto nel preservare il nostro patrimonio storico – culturale, ma anche nell’innovare il paese mantenendolo al passo con i tempi con infrastrutture, trasporti mobilità e connessioni.


Torna a tutte le news