Vai al contenuto principale
01 Ottobre 2025

Edilizia - nuovi valori EVR 2025

Edilizia - nuovi valori EVR 2025

Confartigianato Imprese Piemonte Costruzioni, insieme alle Associazioni datoriali e OO.SS. del territorio, ha sottoscritto l’Accordo Regionale o regionale che quantifica i nuovi valori economici dell’EVR validi per il periodo 1° gennaio 2025 - 31 dicembre 2025.

 

Di seguito sono elencati i nuovi valori lordi mensili:

7° livello → € 68,71

6° livello → € 61,19

5° livello → € 50,99

4° livello → € 47,53

3° livello → € 44,20

2° livello → € 39,68

1° livello → € 33,99

 

REQUISITI

Ogni impresa è tenuta all’organizzazione mensile dell’EVR in misura piena, fatta eccezione per situazioni aziendali che testimoniano condizioni di difficoltà/criticità.

In questo caso bisognerà verificare i seguenti parametri:

  1. Ore denunciate in Cassa Edile
  2. Volume d’affari IVA, rilevabile dalle dichiarazione annuali

L’impresa dovrà confrontare i parametri suddetti relativi all’ultimo triennio precedente (EVR Anno 2025: triennio 2024/2023/2022 confrontato con triennio 2023/2022/2021), richiedendo le ore denunciate alla Cassa Edile di iscrizione.

 

CONDIZIONI

Dal confronto dei due parametri possono verificarsi le seguenti condizioni:

  • entrambi i parametri pari o positivi rispetto al triennio precedente; in questo caso l’azienda è tenuta ad erogare l’EVR.
  • entrambi i parametri negativi rispetto al triennio precedente; in questo caso l’EVR non sarà erogato.
  • solo uno dei due parametri negativo; l’azienda è tenuta ad erogare l’EVR nella misura del 50%.

Si precisa che le imprese di nuova costituzione sono tenute ad erogare l’EVR nella misura intera.

 

PROCEDURA

Nel caso l’impresa non corrispondesse per uno solo o entrambi i parametri, si attiverà la seguente procedura:

  1. L’impresa dovrà inviare un’autodichiarazione sul non raggiungimento di uno o entrambi i parametri alla Cassa Edile di competenza e all’Associazione territoriale datoriale a cui aderisce (Per Confartigianato - sindacale@artigiani.it)
  2. La suddetta Associazione dovrà convocare la Commissione Intersindacale Provinciale (CIP) per valutare l’autodichiarazione.

 

Per ulteriori informazioni contattaci al 0321 661211 oppure a costruzioni@artigiani.it