Il Ministro per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, ha lanciato una consultazione pubblica rivolta ai giovani tra i 16 e i 35 anni che abbiano la cittadinanza italiana, albanese, bosniaca, macedone, kosovara, serba o montenegrina e che vogliano far sentire la propria voce e raccontare le proprie idee riguardo all'Europa.
Tale iniziativa si inserisce nell’ambito del processo di consultazione avviato con la Conferenza sul Futuro dell'Europa e il risultato finale sarà presentato direttamente alle istituzioni europee.
L’iniziativa è rivolta a condividere le riflessioni sull’Unione Europea e sui cambiamenti maggiormente necessari per migliorare la democrazia e favorire la partecipazione dei giovani nei processi decisionali in UE.
È possibile compilare il questionario in italiano entro il 31 dicembre 2021
CAMPAGNA ADESIONI 2025
La creatività rende l’artigianato protagonista del made in Italy
Ogni imprenditore è talento, ingegno, passione, esprime i saperi del proprio territorio, è vocato alla sostenibilità, sa portare nel mondo l’eccellenza italiana, sempre pronto a innovare per affrontare le grandi trasformazioni della nostra epoca ed essere attore delle transizioni green e digitale. Tutto questo è il patrimonio di cultura produttiva che Confartigianato tutela ogni giorno.
© 2025 Confartigianato Servizi Piemonte Orientale S.R.L.U. /
Via San Francesco d'Assisi 5/D - 28100 Novara (NO)
Capitale Sociale: 526.000,00 € i.v. - Numero REA: NO - 173322
Codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Novara 01436930034
artigiani.it è registrato nel Registro della Stampa Periodica con il nr. 562
con Decreto del Presidente del Tribunale di Novara del 07/03/13
Direttore Responsabile: Amleto Impaloni