È stato presentato questa mattina al Grattacielo della Regione Piemonte “I Mestieri dell’artigianato”, un nuovo modo per esplorare il fare artigiano: un album da colorare, che raffigura la sagoma di 27 artigiani, una per ogni mestiere, corredata da una filastrocca inedita.
L’album verrà distribuito nelle scuole primarie (terza elementare) di tutto il Piemonte per sensibilizzare e far conoscere, attraverso un momento ludico, l’artigianato, un mondo in cui tradizione e innovazione si intrecciano dando vita a prodotti e servizi che da sempre caratterizzano il Made in Italy.
Il progetto, pensato e realizzato da Confartigianato Imprese Piemonte con il Patrocinio della Regione Piemonte e la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale, vuole fornire una lente di lettura ai bambini delle scuole primarie per avvicinarli ai mestieri artigiani attraverso il disegno e una scrittura in forma di versi semplici e ritmati.
In un’epoca che rischia di dimenticare la forza del fare, questo progetto vuole essere un piccolo vademecum educativo per trasmettere passione e conoscenza e raccontare in modo facile e immediato l’artigianato, con l’infinità di storie e di significati che lo caratterizzano.