Vai al contenuto principale
17 Ottobre 2025

I nostri pensionati oggi alla Fiera del Marrone

I nostri pensionati oggi alla Fiera del Marrone

Festa regionale del socio ANAP, oggi venerdì 17 ottobre, alla Sagra del Marrone di Cuneo, che chiuderà i battenti domenica 19.

Da ogni provincia del Piemonte, oltre trecento soci pensionati di Confartigianato si sono dati appuntamento in una delle sagre tradizionali e più conosciute del territorio. Dal Piemonte orientale sono un centinaio i pensionati Confartigianato e famigliari che da Domodossola, Novara, Vercelli partecipanti in bus alla rassegna.

“Ogni anno scegliamo una delle nostre province per ritrovarci e stare insieme” spiega il presidente di ANAP Piemonte orientale Antonio Elia “oggi un centinaio di nostri soci hanno scelto di essere presenti a questo importante e gradito appuntamento. Un evento che si inserisce nell’attività del nostro gruppo, forte di quasi ottomila soci in tre province e che promuove non solo occasioni per stare insieme, con gite, momenti conviviali studiati apposta per i nostri soci con il riferimento di offrire occasioni di convivialità a costi adeguati. Stiamo preparando il ricco programma di attività, con anche in calendario di momenti informativi nell’ambito della ormai prossima Settimana del sociale”.

La Fiera del Marrone a Cuneo rappresenta oggi uno degli appuntamenti di maggior spicco per le produzioni tipiche del territorio piemontese.

Le sue prime edizioni risalgono agli anni trenta, quando la città di Cuneo era un centro mercatale dei prodotti castanicoli tra i più forniti del nord Italia. Con l’inizio del conflitto mondiale venne sospesa e soltanto nel 1999 se ne recuperò l’eredità, con l’avvio da parte dell’ATL Cuneese del progetto “Il Tempo delle castagne”.