E' arrivato il RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti che prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti: dal 13 febbraio 2025 è obbligatorio utilizzare i nuovi modelli di registro di carico e scarico e di formulario. Il passaggio al nuovo registro è previsto per tutte le imprese che già lo utilizzano per registrare le operazioni di carico e scarico dei rifiuti indipendentemente dal futuro obbligo di iscrizione al RENTRI.
Ricordiamo le date previste per l'iscrizione al RENTRI:
- 13 febbraio 2025 per le imprese produttrici iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 50 dipendenti e per tutti gli altri soggetti diversi dai produttori iniziali
- 14 agosto 2025 per le imprese produttrici di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 10 dipendenti
- 13 febbraio 2026 per tutti i restanti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi
Il servizio Ambiente e Sicurezza di Confartigianato imprese Piemonte orientale fornisce assistenza alle aziende: richiedi una consulenza personalizzata cliccando il tasto in basso oppure partecipando a questi appuntamenti gratuiti:
Vercelli 26 maggio ore 10
Omegna 27 maggio ore 15
Stresa 28 maggio ore 10
Arona 28 maggio ore 15
Borgomanero 29 maggio ore 10
Borgosesia 29 maggio ore 15
Novara 9 giugno ore 10
Verbania 10 giugno ore 10
Domodossola 11 giugno ore 10
Oleggio 12 giugno ore 10