Vai al contenuto principale
25 Febbraio 2025

Il vecchio Registro di carico e scarico dei rifiuti va in pensione: arriva il RENTRI - Chiedi una consulenza personalizzata dei nostri esperti

Il vecchio Registro di carico e scarico dei rifiuti va in pensione: arriva il RENTRI - Chiedi una consulenza personalizzata dei nostri esperti

E' arrivato il RENTRI, il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti che prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti: dal 13 febbraio 2025 è obbligatorio utilizzare i nuovi modelli di registro di carico e scarico e di formulario. 

Il passaggio al nuovo registro è previsto per tutte le imprese che già lo utilizzano per registrare le operazioni di carico e scarico dei rifiuti (produttori di rifiuti pericolosi, produttori di rifiuti non pericolosi con più di 10 addetti, trasportatori professionali di rifiuti conto terzi e impianti di gestione) indipendentemente dal futuro obbligo di iscrizione al RENTRI.


Ricordiamo le date previste per l'iscrizione al RENTRI:

- 13 febbraio 2025 per le imprese produttrici iniziali di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con più di 50 dipendenti e per tutti gli altri soggetti diversi dai  produttori iniziali
- 14 agosto 2025 per le imprese produttrici di rifiuti  speciali pericolosi e non pericolosi con più di 10 dipendenti
- 13 febbraio 2026 per tutti i restanti produttori iniziali  di  rifiuti speciali pericolosi

Il servizio Ambiente e Sicurezza di Confartigianato imprese Piemonte orientale fornisce assistenza alle aziende: richiedi una consulenza personalizzata cliccando il tasto in basso.


Torna a tutte le news