Vai al contenuto principale
31 Marzo 2025

Polizze catastrofali: arriva la proroga

Polizze catastrofali: arriva la proroga

In prossimità della scadenza, è arrivata la proroga dell’obbligo per le imprese di dotarsi di apposite polizze contro le catastrofi.

Il rinvio, deciso dal Consiglio dei Ministri, sarà differenziato a seconda della dimensione delle imprese.

Il termine prima fissato al primo aprile è stato modificato con i nuovi termini, come segue:

  • Primo ottobre 2025 per le medie imprese
  • Primo gennaio 2026 per le piccole e micro imprese

Rimane invece fermo al primo aprile il termine per le grandi imprese, per le quali non scatteranno però le sanzioni: per ulteriori 90 giorni non si terrà infatti conto dell'eventuale inadempimento dell'obbligo di assicurazione nell'assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.

Il presidente di Confartigianato, Marco Granelli, aveva sollecitato all’esecuto la proroga oggi in vigore, evidenziando le pecche della norma: “Il decreto sull’obbligo di assicurazione contro le calamità naturali e gli eventi catastrofali è inapplicabile. Chiediamo che prevalga il buon senso e che si intervenga con un rinvio dell’entrata in vigore per chiarirne tutti gli aspetti e costruire polizze adatte alle esigenze delle imprese” aveva affermato nei giorni scorsi Granelli, che richiamava le preoccupazioni di oltre quattro milioni di imprese alle prese con un provvedimento che, oltre a comportare un esborso di almeno 2 miliardi di euro, non offre certezza sui beni da assicurare, su quali danni verranno risarciti, sulla confrontabilità delle offerte da parte delle assicurazioni.

Per la sottoscrizione della polizza più adatta, Confartigianato Imprese Piemonte Orientale ha attivato un servizio di consulenza, per le imprese, clicca sul file allegato in basso per saperne di più.