L’Accademia italiana della cucina ha assegnato il premio Dino Villani per il "prodotto artigianale e tradizionale da tutelare" alla Pasticceria Gramigni di Novara per il pane di San Gaudenzio che da settant’anni viene preparato con la stessa ricetta. E' il primo riconoscimento nazionale vinto dalla delegazione di Novara dell'Accademia, guidata da Piero Spaini: "Il premio viene attributo a “prodotti artigianali tradizionali da tutelare” quindi ad artigiani del gusto, artigiani che mettono passione e competenza nel loro lavoro, non solo in campo dolciario od alimentare, ma anche in tutte le varie attività artigiane - spiega Spaini -. Anche gli artigiani sono una categoria “da tutelare e premiare “perché con le loro mani sapienti, con il loro lavoro preciso e prezioso, producono dei veri oggetti d’arte. L’Accademia vuole premiare questa categoria artigiana ed il prodotto caratteristico e tradizionale che esce dalla loro bottega".
La consegna del premio a Maurizio Gramigni, associato di Confartigianato insieme con il padre Ettore, avverrà nella sede della nostra associazione lunedì 25 ottobre alle 11.
Congratulazioni da parte di Confartigianato a Maurizio Gramigni, al papà Ettore che l'ha preceduto in pasticceria e a tutta la loro famiglia che ha conservato nel tempo il gusto di una tradizione preziosa e di un dolce buonissimo amato dai novaresi!
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.