Il Garante per la protezione dei dati personali italiano ha valutato favorevolmente le linee guida proposte da Confartigianato per l’adeguamento al regolamento sulla privacy, noto come GDPR, delle micro e piccole imprese che presentano un livello di rischio basso/medio.
Si tratta di un importante riconoscimento al lavoro svolto in questi anni dall’intero sistema confederale che si è posto l’obiettivo di rendere più agevole l’adeguamento al nuovo standard di trattamento dei dati personali disciplinato dal Regolamento europeo Ue 2016/679, rendendo così la normativa italiana sempre più a “misura” della micro e piccola impresa.
Confartigianato, al momento, è l’unica associazione di rappresentanza delle micro e piccole imprese ad aver ottenuto un simile riconoscimento.
Riprendendo le linee guida “approvate” dal Garante, con la finalità di mettere a disposizione delle imprese un’assistenza personalizzata, abbiamo attuato un servizio per la stesura e l‘aggiornamento di quanto richiesto dal GDPR, organizzando altresì corsi di formazione in azienda.
Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso". Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.