Adeguamento delle tariffe taxi del Comune di Vercelli: una modifica fortemente richiesta dai conducenti vercellesi, i cui costi erano immutati dal dicembre 2002 (quasi 22 anni fa!)...
Dopo le richieste di Confartigianato Imprese in merito ai coefficienti di riempimento dei veicoli adibiti al Servizio Taxi e NCC ed in relazione alle nuove disposizioni per il contenimento...
Informiamo che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con la circolare del MIT n. 10830 del 14 aprile 2020 ha fornito indicazioni delle prescrizioni tecniche per le paratie divisorie, per...
Impegni disattesi da parte del Governo: i taxisti e i noleggiatori con conducente reclamano un nuovo incontro. Confartigianato e le altre associazioni nazionali hanno scritto una lettera al...
Entro la fine del mese di febbraio 2018 deve essere presentata l’istanza, da parte del titolare della licenza per l’esercizio del servizio di taxi (o di noleggio con...
Confartigianato che riunisce e rappresenta i due settori che fanno parte del comparto trasporto pubblico non di linea (taxi e ncc) giudica positivo lo stato del confronto per la riforma della Legge...
Dopo l'incontro con il Vice Ministro Nencini le scriventi associazioni di categoria (CONFARTIGIANATO TRASPORTO PERSONE - UNICA CGIL – CNA FITA TAXI – URI – URITAXI...
In merito alla notizia di un fermo dei taxi, in programma domani, 23 marzo, Confartigianato Taxi ribadisce che assumere una decisione di fermo del servizio taxi ancor prima di...
Le Associazioni di categoria il 28 febbraio u.s. hanno avuto un incontro con i funzionari del Ministero dei Trasporti e del Ministero dello Sviluppo Economico sulla base del verbale di accodo del 21...
Ricordiamo che entro la fine del mese di febbraio 2017 deve essere presentata l’istanza da parte del titolare della licenza per l’esercizio del servizio di taxi (o di noleggio con...
La creatività rende l’artigianato protagonista del made in Italy
Ogni imprenditore è talento, ingegno, passione, esprime i saperi del proprio territorio, è vocato alla sostenibilità, sa portare nel mondo l’eccellenza italiana, sempre pronto a innovare per affrontare le grandi trasformazioni della nostra epoca ed essere attore delle transizioni green e digitale. Tutto questo è il patrimonio di cultura produttiva che Confartigianato tutela ogni giorno.