IL TRASPORTO E LA LOGISTICA SOSTENIBILI: ALTA FORMAZIONE ITS A NOVARA PER UN INSERIMENTO E UN AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE STRATEGICO
Sono aperte le iscrizioni per il corso biennale ITS (Istituto Tecnico Superiore) di Tecnico Superiore per l’infomobilità e le Infrastrutture Logistiche – trasporto e logistica sostenibili, un percorso di Alta Specializzazione (V livello EQF) progettato per intercettare l'alta domanda di figure professionali specializzate nel territorio novarese. Il corso che si terrà a Novara è rivolto a diplomati, inoccupati, Neet e lavoratori occupati interessati all'up skilling.
Se sei uno studente appena diplomato, un inoccupato o un Neet: Questo percorso rappresenta la tua migliore opportunità di inserimento lavorativo. Il corso è totalmente gratuito (in quanto finanziato dal P.N.R.R. e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito) e ti permette di conseguire un Diploma di Tecnico Superiore di V livello riconosciuto a livello europeo. Il vantaggio competitivo è elevatissimo: il corso vanta un’alta occupabilità che raggiunge il 98% degli studenti che terminano il percorso. Avrai la possibilità di fare esperienza diretta grazie alle 1.800 ore totali, di cui 650-750 ore di stage o di Apprendistato in Alta Formazione.
Se sei un lavoratore occupato e cerchi upskilling: Questa è l'occasione per te e per la tua azienda di acquisire competenze ricercate. Sarai formato da docenti esperti del settore per operare e gestire al meglio le fasi della Supply Chain, dall’approvvigionamento al trasporto e alla consegna delle merci. Acquisirai padronanza nell'uso delle metodologie avanzate come Lean Organization e Just in Time e nell'utilizzo dei software di gestione ottimizzata dei magazzini (W.M.S. Warehouse Management System). Imparerai inoltre a organizzare i servizi di trasporto (anche intermodali) e a cercare soluzioni che portino alla diminuzione dell’impatto ambientale e sociale (logistica sostenibile).
Il corso, di durata biennale, è programmato in avvio a Novara, presso la sede distaccata della Fondazione Aerospazio Meccatronica Piemonte.
Per candidarsi: È necessario essere in possesso di un diploma di scuola media superiore quinquennale. Le selezioni (test tecnico/attitudinali e colloquio motivazionale) sono in corso di aggiornamento. È possibile inviare la propria candidatura o richiedere maggiori informazioni scrivendo a: corsonovara@its-aerospaziopiemonte.it .
Inbfo: Rossano Denetto, tel 0321.661111- 335.1215455