FONDO AGEVOLAZIONI PER LE PMI
La Regione Piemonte, tramite il Fondo Agevolazioni per le PMI, mette a disposizione delle risorse volte a sostenere gli investimenti delle Micro e Piccole Imprese in...
In Francia introdotto l'obbligo anche per gli autisti di camion stranieri in distacco di avere in cabina il certificato A1 relativo alla legislazione applicabile, che in Italia...
Si svolgeranno il 6 aprile a Roma gli Stati Generali della Fotografia, organizzati Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo con l’obiettivo di definire...
Ricordiamo che entro il 31 marzo 2017 (dopo le due proroghe concesse) deve essere pagata la quota di iscrizione all’Albo degli Autotrasportatori per l’anno...
In merito alla notizia di un fermo dei taxi, in programma domani, 23 marzo, Confartigianato Taxi ribadisce che assumere una decisione di fermo del servizio taxi ancor prima di...
La norma tecnica 7129, come noto, contiene le istruzioni per l’esecuzione di impianti gas a regola d’arte. Nel tempo ha subito modifiche e aggiornamenti che è importante...
Giovedì 16 marzo, a seguito della proclamazione da parte di UNATRAS - il coordinamento unitario cui aderiscono Confartigianato Trasporti, CNA-Fita, Assotir, Fai, Fiap, Sna...
Le imprese associate interessate ad esporre al Salone dell'Economia, della Conservazione, delle Tecnologie e della Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali, la prima e...
Confartigianato Imprese sin dall’inizio ha monitorato l’evolversi della normativa per l’assegnazione dei posteggi su area Pubblica a seguito dell’applicazione della direttiva...
Regione Piemonte e Lombardia hanno avviato un progetto di promozione turistica in bicicletta dei Laghi Orta, Maggiore, Mergozzo, Varese, Monate, Comabbio.
Il progetto...
Nell’ambito del POR FESR 2014-2020 del Piemonte, la Regione Piemonte ha aperto l’invito a manifestare interesse per l'adesione ai Progetti Integrati di Filiera 2017 –...
Nel corso del Comitato Esecutivo di Unatras (il coordinamento unitario cui aderiscono Confartigianato Trasporti, Assotir, CNA-Fita, , Fai, Fiap, Sna Casa ed Unitai) dello scorso 28 febbraio, valutata...
Le Associazioni di categoria il 28 febbraio u.s. hanno avuto un incontro con i funzionari del Ministero dei Trasporti e del Ministero dello Sviluppo Economico sulla base del verbale di accodo del 21...
Ricordiamo che i veicoli pesanti sopra le 7,5 tonnellate che viaggiano in Austria lungo la A12 tra Kufstein e Zirl, dal 1° maggio 2017 dimostreranno la classe di inquinamento...
Si è riunita il 28 febbraio 2017 a Roma il Comitato esecutivo dell'Unatras (il coordinamento unitario delle associazioni dell'autotrasporto merci cui aderiscono Confartigianato Trasporti,...
Centri di Revisione Auto: permangono ancora perplessità circa il recepimento della Direttiva 2014/UE/45 relativa ai controlli tecnici dei veicoli a motore e dei loro...
Con l’approvazione in via definitiva del decreto legge cd. Milleproroghe viene estesa la proroga al 31 marzo 2017 (prima fissata al 28 febbraio 2017) per il pagamento delle...
La Legge 224/2012 ha profondamente aggiornato ed innovato la normativa riferita all’attività di Autoriparazione introducendo la sezione “Meccatronica” che fonde e sostituisce...
Ricordiamo che entro la fine del mese di febbraio 2017 deve essere presentata l’istanza da parte del titolare della licenza per l’esercizio del servizio di taxi (o di noleggio con...
Ricordiamo che entro il 28 febbraio 2017 deve essere pagata la quota di iscrizione all’Albo degli Autotrasportatori per l’anno 2017. Infatti, dopo la proroga che ha...
Per favorire lo sviluppo di conoscenze legate alla digitalizzazione e all’impresa 4.0 e al loro impatto operativo sui processi aziendali, la Camera di Commercio di Novara organizza dei workshop...
Questa sera a Verbania, sede Confartigianato (h.18, corso Europa 27), secondo incontro sulle novità della legge di Stabilità 2017 e Decreto Fiscale. Ieri sera...
Il costo per interessi relativi a scoperto di c/c spesso sono il tormento di imprenditori e professionisti. Sempre più frequentemente i nostri soci/clienti si lamentano per gli aggravi...
Gli ultimi dati forniti dalla Regione Piemonte evidenziano una maggiori probabilità di contrarre una malattia trasmessa dagli alimenti presso il proprio domicilio rispetto che al ristorante....
CONFARTIGIANATO IMPRESE PIEMONTE ORIENTALE PROMUOVE UN CORSO PER IL RINNOVO DELLA CQC (la patente ad uso professionale)NELLA SEDE DI VERBANIA DELL'ASSOCIAZIONE, DAL 11...
Amleto Impaloni nuovo direttore. Avviato il processo di unificazione fra Vercelli, Novara -VCO: nascerà una grande associazione interprovinciale con 200 addetti e 11mila...
Confartigianato Imprese Piemonte Orientale organizza tre incontri sulle novità fiscali del 2017 (legge di stabilità e decreto fiscale).
Gli appuntamenti sono fissati il 6...
BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEI MARCHI REGISTRATI PRESSO L’UIBM O L’EUIPO
Il bando mira a valorizzare e rilanciare i...
La creatività rende l’artigianato protagonista del made in Italy
Ogni imprenditore è talento, ingegno, passione, esprime i saperi del proprio territorio, è vocato alla sostenibilità, sa portare nel mondo l’eccellenza italiana, sempre pronto a innovare per affrontare le grandi trasformazioni della nostra epoca ed essere attore delle transizioni green e digitale. Tutto questo è il patrimonio di cultura produttiva che Confartigianato tutela ogni giorno.