Novara interroga i suoi giovani: che cosa volete per il vostro futuro in città? Il maxi-colloquio "Giovani a confronto" è convocato per venerdì 30 novembre dalle 9 alle 13...
Partirà nel mese di dicembre la campagna di sensibilizzazione "Brutta piega" promossa dalla Regione Piemonte in collaborazione con le Confederazioni Artigiane (Confartigianato Imprese...
Il birrificio artigianale "Diciottozerouno" di Oleggio Castello (No), nostro associato, è riuscito in un'impresa unica: ha vinto un concorso in Belgio con uno degli stili belgi più...
Dal 1° gennaio addio a fatture e documenti cartacei: tutto dovrà passare attraverso il Sistema di Interscambio gestito dall’Agenzia per l’Italia Digitale e vari server, che si...
Dalla sartoria ai dolci, dal restauro alle birre e agli stoppini per candele: torna il tradizionale appuntamento della mostra-mercato “Vetrina dell’eccellenza” che il 24 e 25...
Con la circolare del 16 novembre 2018 il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha confermato che dal 19 novembre 2018 il dato chilometrico rilevato in sede di revisione deve essere...
Sono partite le prime bonifiche dell'area militare di viale Piazza d'Armi a Novara dove sorgerà il nuovo ospedale della città: l'ha annunciato il direttore generale del Maggiore Mario...
Il ministero per i Beni e le Attività Culturali, tenuto conto delle iniziali criticità di funzionamento della piattaforma e delle difficoltà riscontrate dagli utenti per...
Nell’ambito della rassegna Restructura, all'Oval del Lingotto Fiere di Torino, sono stati assegnati i riconoscimenti di "Eccellenza artigiana" da parte della Regione Piemonte. Fra i premiati...
Domenica 18 novembre sarti artigiani e giovani imprenditori di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale celebreranno la ricorrenza di Sant’Omobono, con la Santa Messa officiata alle...
Si chiama OTELLO (Online Tax Refund at Exit: Light Lane Optimization) ed è lo strumento che digitalizza il processo per ottenere il “visto doganale” da apporre sulla fattura...
Confartigianato Piemonte Orientale, Gate e Wohler organizzano un incontro tecnico di formazione sul tema delle canne fumarie: l'appuntamento è martedì 20 novembre 2018 al Centro Fiere...
Il Gran Consiglio del Canton Ticino ha abrogato la legge sulle imprese artigiane (LIA), introdotta nel 2016 per regolamentare l’attività di tutte le aziende attive nel settore casa entro...
L'Università del Piemonte Orientale e l'ateneo romano di Tor Vergata hanno creato un Osservatorio sulle imprese familiari e le loro dinamiche, tema di grande interesse anche per il nostro...
In vista delle prossime festività natalizie, Gardaland, che è da anni motivo di scelta per diverse occasioni come premi di fine anno, regali di Natale o benefit aziendali, offre la...
Se ne parla da tempo, ma ora siamo in dirittura d’arrivo: la nuova Città della Salute e della scienza ridisegnerà la Sanità novarese del ventunesimo secolo e lo sviluppo...
Il Comune di Novara ha pubblicato all'albo pretorio l'ordinanza che prevede "misure stabili di contenimento delle emissioni". In particolare è istituito:
-divieto di circolazione di tutti i...
Domenica 4 novembre al Giornale Radio Rai delle 8 va in onda un'intervista al presidente di Confartigianato Imprese Giorgio Merletti. Il tema è l'ipotesi di trasformazione del cosiddetto...
Il Direttivo dell’Associazione nazionale anziani pensionati Confartigianato – ANAP – del Piemonte Orientale riunito ad Arona ha confermato l’oleggese Adriano Sonzini alla...
Ritorna la Fiera campionaria di Novara: da giovedì 1° novembre a domenica 4 ritorna la storica Mostra della città che quest'anno "conquista" una location centralissima, il salone...
Oggi all'ITS Fauser di Novara prende avvio con l'incontro di presentazione il corso per “Tecnico superiore per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche": le iscrizioni...
Il Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori, nella seduta dello scorso venerdì 19 ottobre 2018, ha approvato la quota di iscrizione dovuta dalle imprese per...
Menzione d'onore al premio Borgomanerese dell'anno 2018. Lo staff di Stelle&padelle, di cui Confartigianato fa parte con la sua sede locale, ha ricevuto un attestato per l'attività di sostegno...
Nuove date per i check up sul Camper della salute: le prime tre fissate nell'ambito della settimana del sociale sono andate esaurite in pochissimo tempo e la lista d'attesa è stata lunga....
Privacy: chi deve redigere il registro dei trattamenti? Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a disposizione sul proprio sito alcune importanti informazioni sul Registro delle...
L'ANAP, l'associazione nazionale anziani pensionati di Confartigianato, ha chiuso con una sua iniziativa la Settimana del sociale 2018 promuovendo un viaggio sul treno storico lungo la linea...
Come da tradizione, dopo la santa Messa nella Chiesa di san Michele Arcangelo dell’Ospedale, il Presidente dell’Università, Giacomo Fiorello, ha accolto ospiti e autorità...
"Mi piace tantissimo questa idea di lavoro che coniuga impresa e persone. Il lavoro deve essere libero, dignitoso e solidale": sono state le paroel dell'arcivescovo di Vercelli Marco Arnolfo...
Sabato 20 ottobre Confartigianato Imprese Piemonte Orientale inaugura la sua nuova sede di corso Magenta 40. Con la fusione diventata operativa il primo gennaio 2018 l'associazione di Vercelli si...
Dal 22 ottobre sarà possibile conoscere la propria posizione in merito alla qualifica di restauratori in base a quanto definito dai lavori della Commissione ministeriale. E’...
La creatività rende l’artigianato protagonista del made in Italy
Ogni imprenditore è talento, ingegno, passione, esprime i saperi del proprio territorio, è vocato alla sostenibilità, sa portare nel mondo l’eccellenza italiana, sempre pronto a innovare per affrontare le grandi trasformazioni della nostra epoca ed essere attore delle transizioni green e digitale. Tutto questo è il patrimonio di cultura produttiva che Confartigianato tutela ogni giorno.