Innovazioni importanti sotto il profilo tecnologico hanno segnato il mondo della logistica che richiede sempre maggiori competenze. Sabato 12 gennaio dalle 10 alle 12 in via Ricci 14...
Uno spazio dedicato agli artigiani della moda sarà allestito all'interno del salone WHITE, prestigioso evento internazionale dedicato all'abbigliamento e agli accessori che si tiene a Milano...
Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) è un modello attraverso il quale devono essere denunciati i rifiuti prodotti dalle attività economiche, quelli smaltiti, avviati al...
Parere favorevole di Confartigianato di fronte all’impegno del Governo, contenuto nella legge di bilancio, di prevedere incentivi a favore degli autotrasportatori dipendenti di imprese con la...
La Regione Piemonte intende sostenere e facilitare l’ingresso e la partecipazione delle imprese artigiane piemontesi in piattaforme di e-commerce a livello internazionale e per questo stanzia...
Il 1° gennaio 2019 entra in vigore una nuova procedura per ottenere l’autorizzazione ai trasporti eccezionali sui ponti che scavalcano una via di collegamenrto gestita dalla società...
Nuove tariffe per l’utilizzo dei Trafori del Monte Bianco e del Frejus dal 1° gennaio 2019 e divieto di transito ai mezzi pesanti Euro 3 al Monte Bianco. Le misure sono state decise dalla...
Ha ricevuto una menzione speciale per l'attenzione alle lavorazioni tradizionali e la storicità d’impresa la nostra associata Monica Mainardi, impagliatrice di sedie di Romagnano...
Almeno cento posti di lavoro sono immediatamente disponibili: lo stima una ricerca di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale valutando le difficoltà a trovare personale da parte delle...
Pullman gratuito per gli associati per andare al Cosmoprof Worldwide Bologna (14-18 marzo): Confartigianato Imprese Piemonte Orientale rinnova anche quest'anno l'offerta per gli acconciatori e le...
Ecco i giorni da "bollino nero" sulle strade italiane per cui è previsto il blocco dei mezzi pesanti. E' stato pubblicato il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 525...
Sul sito dell'Agenzia delle Dogane è stata pubblicata la delibera per la presentazione delle domande di rimborso delle accise sul gasolio consumato dalle imprese di autotrasporto nel quarto...
Confartigianato Imprese Piemonte Orientale informa i suoi associati che tutte le sedi saranno chiuse nei giorni di lunedì 24 e 31 dicembre. Gli uffici saranno dunque regolarmente aperti nei...
L'Istituto Fauser di Novara avvierà dal prossimo anno scolastico il corso di studi in Trasporti e Logistica che diplomerà esperti in gestione e controllo dei collegamenti aerei,...
Entra in vigore domani 19 dicembre il Decreto interministeriale datato 1° ottobre 2018, n. 131 del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro delle Politiche...
Addio SISTRI! Dal primo gennaio non esisterà più il SISTRi, il sistema di tracciabilità dei rifiuti. Lo ha stabilito il Consiglio dei Ministri con il Decreto Legge...
Una sedia ergonomica dedicata a Ginevra e a tutti i più piccoli e i gioielli in similpelle tagliati al laser: sono le due creazioni che hanno vinto il contest "Il coraggio di innovare tra...
Ogni tre anni, per legge, i titolari di bar e ristoranti (o i loro delegati) devono frequentare un corso di aggiornamento di somministrazione. Confartigianato Form Novara Vco organizza un seminario...
Confartigianato Imprese ha realizzato il registro solarium 2019, documento necessario per tutte le attività che hanno lampade abbronzanti all’interno del proprio centro estetico....
Confartigianato Imprese Piemonte Orientale propone un nuovo servizio che supporta le aziende alle prese con le leggi e le regole della sicurezza negli ambienti di lavoro di ogni genere. Si chiama...
Confartigianato Imprese Piemonte Orientale e il Teatro Coccia di Novara hanno sottoscritto un accordo per tutti gli associati, soci Anap, Ancos e collaboratori, che offre la possibilità di...
Confartigianato Form Novara VCO, l’ente di formazione di Confartigianato autorizzato dal ministero dei Trasporti, sta avviando i corsi di formazione per autotrasportatori: le lezioni partono a...
Riapre completamente (ma sempre a senso unico alternato) la statale 34 del Lago Maggiore chiusa dal 6 novembre per una frana caduta tra Cannero Riviera e Cannobio.La Prefettura del Vco ha reso noti i...
In tutte le aziende e nelle unità produttive che occupano più di 15 lavoratori è obbligatoria la riunione periodica sulla sicurezza prevista dall’art. 35 del D.Lgs....
Ultimo atto per il bando "Il coraggio di innovare tra artigianato e digitale" indetto a marzo 2018 in collaborazione con Confartigianato Imprese Piemonte Orientale. Mercoledì 12...
Il 13 dicembre le piccole imprese si riuniscono a Milano per dire sì allo sviluppo dell’Italia. Da tutto il Paese, i piccoli imprenditori raggiungeranno il capoluogo lombardo per mandare...
Undici sigle di imprenditori che riuniscono oltre tre milioni di aziende con 13 milioni di addetti vale a dire il 65% della ricchezza prodotta in Italia e l’80% del valore dell’export: se...
Ci siamo: è finalmente tornato "L'artigiano in fiera", la maxi-esposizione di FieraMilano-Rho che mette in mostra creazioni di tutto il mondo. Anche Confartigianato Imprese Piemonte Orientale...
Su richiesta degli artigiani e dei commercianti il Comune di Novara ha deciso di chiudere in anticipo la sperimentazione iniziata il 15 settembre che accorciava dalle 6 alle 9,30 i tempi di carico e...
Anche a seguito delle situazioni di criticità segnalate da Confartigianato, da parte dei Consorzi Ecopneus e Ecotyre è stata deliberata una ulteriore tranche di extra raccolta di...
La creatività rende l’artigianato protagonista del made in Italy
Ogni imprenditore è talento, ingegno, passione, esprime i saperi del proprio territorio, è vocato alla sostenibilità, sa portare nel mondo l’eccellenza italiana, sempre pronto a innovare per affrontare le grandi trasformazioni della nostra epoca ed essere attore delle transizioni green e digitale. Tutto questo è il patrimonio di cultura produttiva che Confartigianato tutela ogni giorno.