La nuova Legge Finanziaria ha previsto l’incremento del 50% dell'Assegno unico per le famiglie con figli di età inferiore a un anno; lo stesso aumento sarà...
Il Gruppo Estetiste di Confartigianato Imprese Piemonte, in collaborazione con l'Associazione Italiana Produttori e Fornitori di Tecnologie per la bellezza e il benessere (FAPIB), organizza...
Inizio d’anno, rincari in arrivo. Dopo una tregua di un paio d’anni, rincari in arrivo per autostrade, a cui si aggiungono quelli che riguardano i carburanti.
“I pedaggi...
Sabato 31 dicembre alle 20 su Video Novara e domenica 1° gennaio alle 20 su Telebiella andrà in onda la replica della trasmissione "Week end in viaggio" di Fabrizio...
Si apre domani, 29 dicembre, il corso per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni (meccanica). E' destinato a elettrauti che devono acquisire l'abilitazione meccanica per ottenere...
E' stato adottato il Piano Regionale delle Attività Estrattive della Regione Piemonte (PRAE) e il Rapporto ambientale per la VAS, avvenuta con DGR 81-6285 del 16 dicembre 2022. La DGR...
L'accordo è stato siglato durante la conferenza "Prevenzione è vivere meglio" organizzata dalla Confartigianato Piemonte Orientale e dalla Lilt di Vercelli, in occasione della...
Confartigianato Imprese Piemonte Orientale è parte del corpo docente della nuova edizione di LOGISTICA 4.0 il corso ITS di Trasporto e Logistica sostenibili a Novara Sono...
Il Bonus Export Digitale, iniziativa promossa dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall'Agenzia ICE, supporta le ...
Confartigianato Imprese Piemonte Orientale propone un corso di 40 ore per Tecnico Meccatronico delle autoriparazioni- Elettrico/Elettronico. Le lezioni si terranno dal 23 al 30 dicembre al Cnos-Fab...
Confartigianato Trasporti comunica che, nelle more della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, si rende disponibile l’annuale decreto firmato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti...
Confartigianato ricorda che in data 31 dicembre scade il termine per l'iscrizione al Registro nazionale RIL degli operatori che commercializzano legno e prodotti derivati, individuato...
Termina il 31 dicembre di quest'anno il periodo di deroga previsto dall’ADR 2019 (Accordo Europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada) che ha esteso...
Confartigianato Formazione scrl propone il percorso di abilitazione per Conduttore di impianti termici che sarà organizzato a Novara con avvio il 1° febbraio...
Confartigianato Trasporti ha posto un quesito all’Agenzia delle Entrate ottenendo il riconoscimento del Credito d’Imposta per il consumo di gas anche per le imprese del settore...
L'ufficio C.En.P.I. assiste le imprese nella presentazione della richiesta del credito di imposta, misura prevista dal Decreto Aiuti Bis per contrastare il caro bollette. Il...
Sabato 3 dicembre scorso nella sede vercellese di Confartigianato Imprese Piemonte orientale si è tenuta la riunione del direttivo regionale di Confartigianato Trasporti Piemonte. Ad aprire...
Tutti sul palco nel gran finale per un ringraziamento ai relatori e al pubblico dell'incontro "Il mondo che cambia!", evento clou della "Settimana del sociale" 2022 di Confartigianato imprese...
Torna l'edizione 2022 dell'Artigiano in fiera: dal 3 all'11 dicembre nei padiglioni di Rho-Fieramilano sono presenti 2.350 espositori (510 dei quali presenti per la prima...
Martedì 29 Novembre 2022 alle ore 10.00.
L’evento ha l’obiettivo di raccontare gli aggiornamenti normativi sull’etichettatura ambientale, a fronte della...
"Il mondo che cambia!" è un incontro per provare a immagine il futuro con uomini di scienza e di Fede, studiosi delle stellee e imprenditori. Intervengono
“Nei prossimi anni vorremmo considerarci come artigiani dell’Italia, occupandocene con la stessa meticolosità, dedizione, pazienza e amore con cui un artigiano si...
Andiamo alla scoperta delle nostre aziende associate che sabato 19 novembre (dalle 10 alle 20) e domenica 20 novembre (dalle 10 alle 19) partecipano alla Vetrina dell'Eccellenza artigiana, la...
Il seminario è un momento di sintesi e di informazione del Programma di ricerca triennale MAIN10ANCE-project (programma di cooperazione Interreg V-A Italia Svizzera 2014-2020 di cui...
Confartigianato Imprese Piemonte orientale partecipa con grande interesse a "Confronti", il ciclo di incontri organizzato dal CST Novara-Vco.
Con il...
Hai voglia di giocare a pallone e hai già una "certa"? Prova il calcio camminato: è una occasione per fare sport, stare insieme, divertirsi.
Chi avesse voglia di...
In vista dell’entrata in vigore dell’obbligo di etichettatura ambientale il prossimo 1° gennaio 2023, CONAI ha sviluppato un Vademecum per l’utilizzo dei canali digitali...
Il mondo corre veloce, noi con lui: artigiani e pmi, siamo chiamati tutti insieme a costruire il nostro domani, per affrontare le grandi sfide che verranno. Per questo ci impegniamo ogni giorno a rendere migliore il nostro Paese, favorendo la crescita e lo sviluppo economico nel rispetto dell'ambiente e gettando le basi per un futuro sostenibile, a misura d'uomo.