E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.119 del 23/5/2023 il D.M. n. 97 del 12 aprile 2023 che stanzia 25 milioni di euro per incentivare l’acquisto di mezzi ecologici e...
Oggi e domani si tiene a Roma il secondo seminario inquadrato nell’ambito del progetto Sodial MP finanziato dalla Commissione europea “Analisi delle condizioni di...
Dalle ore 15 del 17 maggio 2023 sarà avviata la piattaforma dell’Agenzia delle Dogane per le domande relative al "Bonus AdBlue" inerenti i consumi di...
Bonus nido: è stata prorogata al 30 giugno 2023 la presentazione delle ricevute dei pagamenti delle rette del 2022.
Sono necessari questi documenti: denominazione e Partita Iva...
La Direzione Generale per la Motorizzazione ha previsto che dal 22 maggio 2023 entreranno in vigore alcune modifiche relative al servizio informatizzato di prenotazione delle attività di...
Terzo e ultimo evento organizzato da UPO il 29 maggio 2023 che si terrà presso IL Salone Dugentesco a Vercelli sul tema "La logistica sostenibile come vettore di sviluppo economico sociale e...
E' entrato in vigore un nuovo obbligo di formazione specifica per che utilizza prodotti che contengono diisocianati. In particolare devono seguire un corso sulla...
Confartigianato e Poste italiane rinnovano la propria partnership per offrire condizioni sempre più vantaggiose su spedizioni, pagamenti digitali e promozione dell'attività online....
Confartigianato Trasporti informa che l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il secondo trimestre 2023 per l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 dei...
"Celiachia e alimentazione senza glutine: tra falsi miti e realtà": è il titolo del webinar gratuito in calendario il 31 maggio alle 17 e organizzato da Confartigianato imperese...
Sarà aperto dalle 9 alle 12 di ogni primo e terzo venerdì del mese il nuovo ufficio di Confartigianato al piano terra del municipio di Meina: è stato inaugurato...
Giacomo Fiorello, presidente dell'Università dei Calzolai di Novara, è stato confermato nell'incarico nel corso della recente assemblea del sodalizio, svoltasi nella sede...
Dopo oltre 10 anni di sospensione delle attività di trasporto passeggeri svolte degli imprenditori privati con natanti sul Lago Maggiore, i cosiddetti motoscafisti, una nota del...
In seguito ad una articolata trattativa che ha visto le parti Sociali impegnate per più di due anni, il 13 aprile scorso è stato sottoscritto in nuovo Contratto Collettivo Regionale di...
Il Durc di congruità è un documento finalizzato a verificare l'incidenza della manodopera rispetto al costo complessivo dell'opera edile realizzata. Per...
I processi di saldatura sono processi critici nel settore delle Costruzioni, la forte importanza della componente umana e l’aspetto spesso cruciale che il manufatto saldato ricopre nella...
Due mesi di tempo in più per presentare le dichiarazioni di adesione alla speciale procedura "Rottamazione-quater” delle cartelle, prevista dalla legge di bilancio 2023...
Il settore dell’autotrasporto ha ripreso a crescere: nel 2022 le imprese sono aumentate del 1,35% rispetto all’anno precedente con 100.797 imprese iscritte all’Albo...
A partire dal 2 maggio e fino al 16 giugno 2023 riapre la procedura informatica per la prenotazione dei contributi destinati alla sicurezza sul lavoro concessi...
Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, in accordo con Filos Formazione di Novara, cerca impiantisti idraulici disponibili a collaborare con l'agenzia formativa in due...
Confartigianato Imprese Piemonte orientale ha predisposto un servizio di rilascio della firma digitale e dello SPID in partnership con Namirial, operatore di livello...
La celiachia è una patologia scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti e riguarda l’1% della popolazione italiana e mondiale. L’unico...
Punti di vista, fra nuove tecnologie, contenuti, case history le nuove frontiere della comunicazione. Tutto questo a Omegna, al Forum, lo scorso 18 aprile, che ha visto la presentazione al pubblico...
E' stata pubblicata la delibera dell’Agenzia delle Dogane Prot. 166296/RU del 27/03/2023 per la presentazione delle domande per il rimborso delle accise sul gasolio consumato dalle imprese...
La società EOLO e #Confartigianato offrono un’infinità di vantaggi per navigare senza pensieri fino a 30 Mega! Grazie alla convenzione associativa 2023, infatti, i nostri...
L’85% delle merci si muove su gomma e il 96-98% dei veicoli commerciali è ancora alimentato da combustibili fossili; nell'e-commerce si utilizzano furgoni da 15-35 quintali che si...
Si tiene a Omegna il 18 aprile il convegno nazionale “La comunicazione delle emozioni | Tradizione e innovazione attraverso i cinque sensi”, da cui parte il racconto...
Confartigianato imprese Piemonte orientale partecipa al secondo incontro di divulgazione del progetto NO.VE., promosso dall’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani nell’ambito...
La creatività rende l’artigianato protagonista del made in Italy
Ogni imprenditore è talento, ingegno, passione, esprime i saperi del proprio territorio, è vocato alla sostenibilità, sa portare nel mondo l’eccellenza italiana, sempre pronto a innovare per affrontare le grandi trasformazioni della nostra epoca ed essere attore delle transizioni green e digitale. Tutto questo è il patrimonio di cultura produttiva che Confartigianato tutela ogni giorno.