Vai al contenuto principale

Le nostre storie d'impresa


28 Luglio 2020

La ricetta segretissima del nonno Gino per i funghi Fontana

Erano una prelibatezza per pochi, poi il boom economico ha portato i funghi sulla tavola di tutti. Renato Fontana con il padre Gino, negli Anni Settanta, capì quella nuova esigenza della...

02 Luglio 2020

Molto più di una busta: la plastica green e di design protegge i capi d'alta moda, la cancelleria e adesso anche le mascherine

Qui la plastica è virtuosa, riciclabile e green. E del resto per la Legoplast l’attenzione all’innovazione e all’ambiente è uno stile...

03 Giugno 2020

Il violino da premio nasce nella bottega del giovane liutaio sulle colline del vino

Le pialle sono minuscole come ditali perché è un lavoro che conta i decimi di millimetro ma il risultato è un suono che emoziona. Alessandro Milani, 37 anni, è un...

06 Marzo 2020

L'Oreficeria Ambrosini trasforma in gioielli unici le opere d'arte di Vercelli

Vercelli prende forma nelle sue creazioni: i rosoni di Sant’Andrea,  la torre dell’Angelo, la rana dei Cappuccini.  Da 54 anni l’Oreficeria Ambrosini trasforma i...

03 Febbraio 2020

"La moda artistica è il futuro del Made in Italy"

“Il futuro del settore moda italiano è questo: dalla produzione standard si è passati alla ricerca e i grandi marchi stanno tornando  a creare qui”. Parola di...

07 Gennaio 2020

Le ricette di famiglia e l'atmosfera di Bahia nel ristorante brasiliano delle due sorelle a Galliate

L’idea è nata durante un pranzo di famiglia dalla costatazione che a Novara e dintorni non esistessero ristoranti brasiliani dove mangiare i piatti della tradizione cucinati davvero come...

09 Dicembre 2019

E' stato al servizio di re e aristocratici: il Cantiere nautico Taroni dichiarato patrimonio nazionale

Lo Stato Italiano l’ha dichiarato ufficialmente un bene di interesse culturale nazionale: la lettera del ministero è appena arrivata al Cantiere Nautico Taroni di Stresa...

13 Novembre 2019

"La ricetta del pastore porta "La Giuncà" sulle tavole dei gourmet"

“Usiamo il metodo del pastore: ricette antiche, materie prime ottime e niente chimica. Solo natura, insomma”: è questo il segreto del caseificio “La...

30 Settembre 2019

Qui vive la magia del pianoforte e dei concertisti più famosi

“Sono un uomo molto fortunato perché faccio un lavoro che amo”: Giovanni Oldani sorride e intanto con la mano indica i quadri appesi alle pareti con le foto e i...

26 Agosto 2019

La gioielleria nata cento anni fa crea preziosi unici nati da un disegno e dalla cera

Il gioiello più affascinante e prezioso nasce da un disegno e un modellino in cera. Naturalmente se è creato a mano, con pazienza e sapienza antica: lavora ancora così il...

24 Luglio 2019

Cinque generazioni di mugnai alla Riseria Capittini nata nel 1881

Chissà se Giuseppe Capittini avrebbe mai immaginato, nel lontano 1881, che il suo riso sarebbe arrivato fino agli scaffali di Harrods, il  grande magazzino più prestigioso di...

26 Giugno 2019

Lo scultore che ha creato i vasi di Montalbano

Ricordate i vasi di uno splendido giardino che compaiono sullo sfondo di tante scene del telefilm “Il Commissario Montalbano”? Sono opera sua, come il Museo dello scalpellino di...

03 Giugno 2019

Ecco la pasticceria dove il cioccolato è da medaglia d'oro e il lievito madre ha 105 anni

Il suo cioccolato nasce dalle fave di cacao e termina già incartato e pronto a conquistare i golosi in ogni parte del mondo. La tavoletta Gianduia ai tre gusti della pasticceria...

16 Maggio 2019

I dettagli preziosi delle griffe sono "Made in Ghemme"

Immaginate le scarpe e le borse da sogno di grandi griffe oppure i dettagli in pelle e glitter degli abiti che sfilano sulle passerelle più glamour: sono  “made in Ghemme”....

10 Aprile 2019

I sensi svelano i mille segreti del riso grazie ai nuovi sommelier

Hanno inventato i “Sommelier del Riso” perché anche il chicco cambia a seconda del luogo, del tempo e della tecnica di coltivazione, esattamente come il vino. Ne erano convinti da...

31 Gennaio 2019

C'è tutto un mondo di cioccolato a Domodossola

La scatola di Parigi ha una baguette, la bandiera francese e la tour Eiffel, il kit dell’avvocato presenta il codice civile mentre quello del meccanico ha una crociera del cambio studiata dal...

31 Gennaio 2019

Fisioterapista e informatico si trasformano in mastri birrai alle "DiciottoZeroUno" (e conquistano il Belgio)

Il nome “DiciottoZeroUno”  racconta già parte della storia di questo birrificio artigianale: 18.01 è l’ora in cui si timbra il cartellino e si dà inizio...

27 Dicembre 2018

I post-it dell'estetista diventano un romanzo sul riscatto delle donne e sulla bellezza

“All’inizio credevo che il lavoro dell’estetista fosse curare l’immagine di una persona, poi nel corso del tempo ho capito che va molto oltre la bellezza e può aiutare...

31 Ottobre 2018

Le cravatte "Made in Novara" alla conquista del mondo (e dei vip)

Il tessuto viene tagliato, piegato e cucito e diventa una cravatta in nove minuti se il passaggio della piegatura è affidato alla macchina, mezzora se tutto viene fatto a mano. Poi, da questo...

18 Settembre 2018

Da Novara alla Groenlandia: "Ho installato una caldaia al Polo Nord"

Ha festeggiato il suo 43° compleanno con un brindisi a -30 gradi tra i ghiacci della Groenlandia: il novarese William Randaccio è stato uno dei tre installatori scelti dall’Ariston...

27 Agosto 2018

"Intrecci" di famiglia per la giovane impagliatrice di sedie

Di solito gli impagliatori di sedie, i pochi rimasti, sono uomini e hanno una certa età: lei è donna e giovane. Monica Mainardi ha creato “Intrecci”, il laboratorio che...

01 Agosto 2018

Da Ornavasso macchine su misura per tutto il mondo

Se un'azienda deve realizzare un prodotto con caratteristiche particolari e necessita di una macchina speciale, “su misura”, la Sibo studia la soluzione, progetta il macchinario e infine...

18 Luglio 2018

La fabbrica più dolce produce 50 milioni di pacchi di zucchero all'anno

Duecento mila pacchetti da un chilo al giorno e 50 milioni all’anno: sono i numeri giganti del nuovo stabilimento “Liter”, azienda che da Nizza Monferrato si è appena...

09 Luglio 2018

Da 35 anni alla ricerca delle fibre più nobili

Andava alla ricerca di materie prime pregiate come cashmere e lana merinos quando la Cina era un’avventura ogni volta imprevedibile  e l’Australia un viaggio di giorni. Oggi questa...

27 Giugno 2018

"Autolaghi" festeggia 50 anni: una storia di famiglia e di motori

E’ una storia di famiglia e di auto, di 50 anni di lavoro e di amicizia anche al di fuori dell’orario di ufficio: compie mezzo secolo la “Autolaghi”, rivenditore dei marchi...